Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento e, con il tuo consenso, di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione della X a destra mantiene le impostazioni standard e dunque navigazione continuerà unicamente con cookie tecnici.
Da questa pagina è possibile scaricare la modulistica da utilizzare per la presentazione delle pratiche edilizie. Si precisa che l'utilizzo della modulistica unificata è obbligatorio (Giunta Regionale della Campania delibera n.85 del 09/03/2015 e s.m.i.). Pertanto qualsiasi pratica presentata in difformità rispetto a quanto previsto dalla vigente normativa sarà rifiutata.
Ai sensi dell’art. 5 della Legge Regionale 9 dicembre 2013 n. 20 “Misure straordinarie per la prevenzione e la lotta al fenomeno dell’abbandono e dei roghi di rifiuti”, tutte le istanze riferite alla costruzione, al rifacimento, alla ristrutturazione ed alla manutenzione di opere, sia di interesse pubblico che privato, per la cui realizzazione è previsto il rilascio di permesso di costruire o la presentazione della Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e Denuncia di inizio attività (DIA), contengono il contratto con l'impresa incaricata di effettuare la raccolta, il trasporto, le operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti prodotti dal cantiere, nonché la stima certificata dal progettista delle quantità e della tipologia dei rifiuti che sono prodotti. Al termine dei lavori, il direttore dei lavori deve dichiarare all'ente competente l'effettiva produzione dirifiuti e la loro destinazione, comprovata tramite esibizione e deposito dei documenti di trasporto e avvenuto conferimento in impianti autorizzati di trattamento o smaltimento. Tutte le pratiche edilizie presentate in assenza contratto di smaltimento dei rifiuti e la stima degli stessi saranno considerate non valide e immediatamente sospese fino alla relativa regolarizzazione.